L'industria dell'uovo funziona alla rovescia
Oggi, quasi 75% di galline ovaiole non vedono la luce del giorno e dispongono un piccolino spazio equivalente a un foglio di carta 21 x 29,7 centimetri per vivre.
In 2012, l'Europa ha allargato questa superficie aggiungendo l'equivalente di due biglietti di metro (parigini).
Né la gallina, né l'allevatore sono vincente: solo i venditori di gabbie hanno approfittato di questa nuova regolamentazione.
Tutto questo é così sbalorditivo che le associazioni non propongono piiù delle alternative a questo metodo di produzione, bensì propongono di non più consumare uova.
Eggs iting propone di cambiare di sistema per entrare in un circolo virtuoso.