Pollaio nelle imprese : un vantaggio originale.
Il pollaio connesso rappresenta un risorsa originale, economica ed utile per l'impresa.

Avere un pollaio, avere un'attitudine ecologica
Grazie alla presenzia di un pollaio nell'impresa, i lavatori sono mobilitati contro il spreco ed alla gestione dei rifiuti. Come per le scuole, i licei o i villaggi, i rifiuti organici prodotti nelle imprese saranno per le galline. Sono onnivori, magiano circa 150 kg di rifiuti organici per anno e divorano i rifiuti dell'orto (foglie di carote, baccelli di piselli...)
Un pollaio per avere delle uova fresche
Avere galline in un'impresa, è l'assicurazione ottenere degli uova fresche, gratuiti e di qualità tutto l'anno (150 a 300 uova per anno secondo la razza della gallina). I lavoratori possono raccogliere, condividerli e mangiarli nell'impresa o fare un uso personale alla loro casa.
Un pollaio connesso per un relazione sociale tra i lavoratori più forte
La presenzia del pollaio connesso permette di aumentare la relazione tra i lavoratori. E' associato a un'applicazione web/smartphone permettendo di raccogliere tutte le informazioni relativi al pollaio e controllarlo a distanzia. I lavoratori possono interagire insieme, ripartirsi i compiti, paragonare le informazioni, fare scommesse tra loro... Un momento di condiviso e di convivialità !
Un pollaio per pulire l'esterno
Alcune imprese hanno un spazio esterno che necissita manutenzione. L'utilizzazione di un pollaio è qualcosa utile, sana ed economica. Le galline sono piccoline assisenti del giardiniere, si occupano naturalmente dell'esterno grattando e mangiando lumache, insetti novici ecc. Aiutano a diserbare il giardino ( basta il muschio nel prato e il scarificatore). Portano anche concime per le piante (il loro escremento hanno nutrizione per le piante).

Le nuove tecnologie al centro del pollaio
Il pollaio connesso utilizza le nuove tecnologie per funzionare. Dispone di diversi sensori permettendo ai lavoratori di conoscere e controllare i dati con il loro smartphone come il livello dell'acqua, la temperatura o l'umidità. Quindi, l'applicazione disponibile permette ai lavoratori di essere informati ed implicati nel pollaio al lavoro e a casa.
Un pollaio connesso, un vantaggio commerciale
Avere un pollaio connesso in un'impresa è qualcosa di fuori del comune e rappresenta un vantaggio commerciale e marketing. Attraverso quest'investimento, l'impresa monstra il suo aspetto ecologico siccome partecipa alla riduzione del spreco alimentare e dei rifiuti prodotti grazie alla gioa e follia delle galline. Stimola la curiosità e l'interesse delle imprese partner, concorrenti e forse di alcuni clienti. Nota bene, quest'è un vantaggio sulla visibilità.

Il serious game di Eggs iting nell'impresa
Il serious game prende dell'importanzia nelle imprese. Grazie a questo pollaio connesso Eggs iting, i lavoratori sono formati all'utilizzazione del pollaio di modo ludico con un'immersione. Non necessita l'utilizzazione di una avvertenze o di una formazione esterno. Per di più sono sensibili al spreco alimentare ed alla gestione dei rifiuti mescolando il giocco e la realità. Il loro modo di giocco può tenere un impatto sulla loro vità reale (pagare un pegno se una missione non è fatta bene o avere una gratifica se viene eletto "ecologista del mese" ed altre opzioni a scoprire). Il serious games serve anche di strumento di reclutamento per l'impresa mettendo in immersioni, i candidati in quest'universo nello scopo di observare e testare le loro capacità sulla gestione del pollaio, la loro relazione con l'ecologia...